frittelle di zucca salate

Frittelle di zucca salate

Le frittelle di zucca salate rappresentano l’ennesima prova culinaria creativa con protagonista l’amata zucca. Come fare le frittelle di zucca salate?

frittelle di zucca salate

La pastella per frittelle a base di semola rimacinata di grano duro, olio extravergine d’oliva e acqua frizzante fredda crea una panatura dura e croccante che avvolge un cuore goloso di zucca gialla che promette di accontentare il palato degli amici vegetariani e le papille gustative degli ospiti onnivori.

È ora di scoprire la ricetta della pastella per frittelle, portare in tavola le frittelle di zucca salate e pensare a nuove combinazioni di sapori.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g zucca
  • 300 ml acqua frizzante fredda
  • 300 g semola di grano duro
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Preparazione ricetta frittelle di zucca salate

La lista della spesa presenta pochi e semplici ingredienti capaci di esaltare il sapore e le proprietà della zucca gialla. Ecco come preparare le frittelle di zucca gialla salate:

  • Preriscaldare il forno a 180° C
  • Lavare, mondare la zucca e tagliare la polpa in fette di 4 x 5 cm con spessore di 1 cm circa
  • Disporre le fette di zucca su una teglia rivestita di carta forno e lasciarle ammorbidire in forno per più o meno 25 minuti
  • Sfornare e lasciare raffreddare
  • Unire la semola, un filo d’olio extravergine di oliva e l’acqua versata a filo in una ciotola e mescolare fino a ottenere un composto privo di grumi
  • Riscaldare abbondante olio di semi di arachidi in una padella adatta alla frittura
  • Immergere la zucca nella pastella e riporla successivamente nell’olio caldo
  • Cuocere la zucca fino a raggiungere una doratura perfetta
  • Scolare la zucca e metterla su carta assorbente
  • Servire le frittelle di zucca salate regolando di sale e pepe
Scritto da:

Laureata in Informazione e sistemi editoriali, lettrice ostinata e appassionata di ricette tradizionali e nuovi orizzonti culinari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo