
Come preparare le tartare di pesce
Gli amanti del pesce crudo trovano nelle ricette di tartare dei consigli utili per apprezzare il sapore e l’odore del pesce. Scopriamo insieme come preparare le tartare di pesce!

Tartare di tonno- foto tastingtable.com
Tra le varie ricette di antipasti di pesce servite nei migliori ristoranti di pesce c’è la tartare, una pietanza può essere replicata a casa a patto che si possa usare pesce fresco o abbattuto (operazione che porta il pesce a -20 gradi) o congelato per 24 ore.
Le tartare di pesce, così come le varietà di carpaccio di pesce, lasciano spazio alla fantasia per dar vita a combinazioni inedite di pesce, verdura, frutta, semi oleosi ed emulsioni originali.
Come preparare le tartare di pesce
Tartare di pesce spada, tartare di pesce e frutta o tartare di tonno rosso? La prima cosa da fare per preparare la tartare di pesce crudo è avere a disposizione un coltello con lama lunga e affilata, una pinza per eliminare le spine e una tecnica impeccabile.
Tutto quello che bisogna fare è pulire il filetto del pesce, eliminare la pelle e rimuovere le spine con una pinza, passando la carne tra le dita per verificare la presenza di eventuali residui.
A questo punto occorre sciacquare il pesce sotto l’acqua corrente, tamponarlo con carta assorbente e sistemarlo sopra un tagliere.
È sufficiente tagliare il filetto prima a striscioline e dopo a cubetti, mettere la tartare in una ciotola da coprire con la pellicola per alimenti e riporre il tutto in frigo.
Nel frattempo bisogna unire i condimenti (olio, succo di limone, lime o arancia, verdure o frutta tagliate a pezzi) e versare l’emulsione nei cubetti di pece prima di lasciare marinare per 30 minuti in frigo.
Le tartare di pesce possono essere composte con ciotoline o coppapasta e servite su piatti da portata oppure posizionate su crostini di pane per un finger food davvero goloso.
I segreti delle tartare di pesce
La preparazione veloce e semplice nasconde alcune piccole insidie che possono essere facilmente superabili tenendo a mente tutti i segreti delle tartare di pesce:
Taglio
Il taglio del pesce può essere agevolato semplicemente riponendo i filetti 30 minuti nel freezer prima di affettare la carne.
Spezie
Le spezie e le varie erbe aromatiche possono essere unite all’emulsione di olio e succo di limone prima di avvolgere il pesce.
Nota esotica
Il succo di limone può essere sostituito con il succo di lime o qualche goccia di tabasco per regalare una nota esotica al piatto.
Condimento
È meglio condire la tartare di pesce poco prima di servirla per evitare che il pesce si cuocia con l’emulsione di olio e limone.
Impiattamento
Come già accennato, le tartare di pesce possono essere impiattate usando dei coppapasta di diverse misure a seconda dell’idea che si vuole realizzare.
Contorno
Le tartare possono essere servite da sole oppure accompagnate da riso bianco agli agrumi o insalata fresca.