pannocchie bollite

Come fare le pannocchie bollite: ricetta sul fuoco, in pentola a pressione, al forno microonde e col Bimby

Il mais è un ingrediente versatile che si presta tanto alle ricette estive quanto alle preparazioni tipiche dell’inverno. Scopriamo come fare le pannocchie bollite.

Questa pianta erbacea, conosciuta con il nome di granoturco o frumentone, si presta a vari utilizzi, dalla creazione di energia ai rimedi naturali analgesici ed emollienti fino ad arrivare all’alimentazione.

A cosa fanno bene le pannocchie bollite? Le proprietà sono tantissime, ma tra le tante ricordiamo che la ricchezza di vitamine e minerali le rendono perfette per combattere l’invecchiamento cellulare e l’osteoporosi mentre la percentuale di potassio aiuta a tenere controllo la pressione arteriosa.

La pannocchia bollita è un contorno o uno snack molto semplice capace di riportare alla mente le rimpatriate in famiglia in cui tutti sgranocchiano e chiacchierano intorno alla tavola.

Le spighe di mais si possono servire intere o divise in più parti ancora tiepide o a temperatura ambiente, ma il risultato sarà sempre e comunque gradito.

Come fare le pannocchie bollite, la ricetta home made

come fare le pannocchie bollite

La ricetta delle pannocchie bollite è facile e veloce, ma richiede qualche piccola attenzione in fase di preparazione.  

La prima cosa da fare è rimuovere le foglie partendo dalla base, le barbe e il torsolo e sciacquare le spighe di mais sotto un getto di acqua corrente facendo attenzione a eliminare qualsiasi traccia di terra.

Come cucinare le pannocchie lesse? È sufficiente far bollire le pannocchie in una pentola con abbondante acqua (non salata).

Quanto tempo devono bollire le pannocchie? Circa 20-30 minuti dal momento del primo bollore. Dopodiché si recuperano e si lasciano intiepidire o raffreddare completamente.

Per quanto riguarda i consigli su come si condiscono le pannocchie bollite, invece, si possono servire intere o divise in pezzi aggiungendo un pizzico di sale oppure possono essere condite con il burro o anche con la maionese.

Dopo la bollitura delle pannocchie, però, si può procedere alla granatura per avere dei chicchi sodi da aggiungere a un’insalata in alternativa al mais in scatola.

Pannocchie bollite in pentola a pressione

La pentola a pressione è un valido alleato in cucina perché permette di avere risultati sorprendenti in pochissimo tempo. Vale lo stesso anche per il granoturco bollito.

Come cucinare le pannocchie bollite? In questo caso è sufficiente pulire le pannocchie, sistemarle nella pentola a pressione, versare un paio di dita d’acqua, chiudere e cuocere per 10-12 minuti dal fischio.

Per il resto, come condire le pannocchie bollite resta lo stesso anche in questo caso: pizzico di sale, noce di burro o maionese.

Pannocchie bollite al forno microonde

Chi non vuole sporcare troppo in cucina o desidera comprimere i tempi può anche preparare le pannocchie bollite al forno microonde.

La preparazione e la cottura della pannocchia bollita al microonde resta lo stesso: pulire ogni pannocchia; riporre le spighe in un contenitore apposito; aggiungere acqua sul fondo; chiudere il coperchio e cuocere per 5-7 minuti alla massima potenza.

Pannocchie bollite Bimby

Chi utilizza il Bimby in cucina riuscirà a preparare le pannocchie bollite in modo ancora più semplice e veloce.

Per preparare le pannocchie bollite col Bimby basta pulire le spighe di granoturco, versare acqua nel boccale, sistemare le pannocchie nel Varoma, posizionare il Varoma e impostare temperatura Varoma, velocità 1 e tempo 30 minuti.

Il consiglio in più …

pannocchia bollita

La preparazione e la cottura delle pannocchie bollite sono semplici, ma decidere prima come gustarle può aiutare a prepararle al meglio.

Per esempio, chi decide di servirle intere allora potrebbe lasciare un pezzo di gambo in modo da facilitare la presa e migliorare l’esperienza.

Chi sceglie di usare il microonde per preparare le pannocchie bollite deve modulare il tempo di cottura in base al numero di pannocchie, andando dai 5 minuti per 2 spighe ai 7 minuti per 4 pannocchie.

È un piatto light perché non ha bisogno di condimenti: 100 grammi di una pannocchia bollita valgono più o meno 106 calorie. Ovviamente la quota calorica tende a salire quando si parla di pannocchie bollite al burro o condite con la maionese.

Scritto da:

Laureata in Informazione e sistemi editoriali, lettrice ostinata e appassionata di ricette tradizionali e nuovi orizzonti culinari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo