Alkekengi: provenienza, benefici, proprietà e ricette
Oggi vogliamo parlarvi di un frutto molto particolare sia per l’aspetto che per il sapore e ancora poco conosciuto: si tratta dell’alkekengi o alchechengi. Ultimamente,...
Fico d’India: origine, proprietà, usi e controindicazioni
Il fico d’India è un frutto particolare e affascinante. Sembra arrivare da molto lontano, ma in realtà questa pianta emerge inaspettatamente anche nella nostra ...
Cavolo nero: proprietà, a cosa fa bene e ricette
Il cavolo nero è una fonte di sostanze positive per la nostra salute. Le proprietà di quest’ortaggio lo rendono un alimento depurativo e immunostimolante. Prese...
Aglio: proprietà, benefici e controindicazioni
L’aglio è un tipo di ortaggio che viene impiegato spesso nelle cucine, specialmente in quella mediterranea. Chi non ha mai mangiato un piatto di spaghetti aglio, olio ...
Pesca: tipi, proprietà e benefici, ricette e controindicazioni
La pesca è un frutto che si distingue per la sua succosità, la sua dolcezza e la sua versatilità. In molti non sanno che questa delizia è anche un tocca...
Fragole: varietà, benefici, ricette e controindicazioni
Il loro sapore e il profumo che rilasciano sono un invito per tutti, grandi e bambini: stiamo parlando delle fragole, dei frutti semplici e golosi ma molto benefici. Le fragole son...
Dieta in menopausa: cosa mangiare e come fare per dimagrire
Nel nostro sito ci sono tante buonissime ricette, però bisogna fare attenzione a scegliere quelle più sane e leggere se si vuole costruire una dieta in menopausa. L&#...
Alghe commestibili agar agar e nori: benefici e come si usano
Ultimamente siamo molto attratti dal cibo orientale e in particolare da quello giapponese. In questo articolo vi parleremo delle alghe commestibili. Conosciamo meglio l’agar ...
Amaranto: cos’è, benefici e controindicazioni del non cereale amico dei celiaci
L’amaranto è amico degli intolleranti al glutine. Ha origini antichissime e appartiene alla famiglia delle Amaranthaceae, è considerata la pianta dell’ami...
Latte, oltre il bianco c’è di più: quanto fa bene? Composizione e varietà
Sin da piccoli le nonne e le mamme ci hanno torturato dicendoci: «Bevi il latte che ti devi fare le ossa!». Ma quanto c’è di vero in questa affermazione? Q...