Coniglio all’Ischitana

La carne di coniglio si presta a ricette leggere e poco caloriche, una fonte squisita di proteine con una bassa quantità di colesterolo. Ed è proprio una ricetta con coniglio a distinguere la cucina di una delle perle del nostro Paese come Ischia. Stiamo parlando del coniglio all’Ischitana, una pietanza che fa concorrenza alle prelibatezze a base di pesce tipiche di quest’isola!

Il coniglio all’Ischitana ci insegna come cucinare il coniglio e come esaltare il profumo e il sapore di questa carne tenera e ipocalorica. Non resta che scoprire come preparare la ricetta del coniglio all’Ischitana e fare un viaggio verso la splendida isola affacciata sul Golfo di Napoli!

ricetta coniglio ischitana

Coniglio all’Ischitana

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Coniglio all’Ischitana
2.50 da 2 voti

Ingredienti
  

1,2 Kg coniglio

400 g pomodorini ciliegia

1 bicchiere di vino bianco

1 ciuffo di basilico

1 spicchio d’aglio

1 peperoncino

timo q.b.

maggiorana secca q.b.

erbe aromatiche q.b.

aceto bianco q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

sale q.b.

Istruzioni
 

  • Tagliare a pezzi abbastanza regolari il coniglio, lavarli e disporli in una terrina insieme ad acqua e aceto (la carne ne deve essere completamente immersa)
  • Lasciare la carne a marinare per circa 1 ora
  • Nel frattempo, tagliare a spicchi la metà dei pomodori, metterli in un colino ma facendo attenzione a recuperare il loro succo
  • Versare un bicchiere di olio in una padella antiaderente, farlo scaldare bene e soffriggere un peperoncino e l’aglio sbucciato
  • Eliminare l’aglio, prendere il coniglio (asciugandolo bene con della carta assorbente da cucina) e mettere 2 o 3 pezzi alla volta nell'olio bollente per farli rosolare per bene
  • Trasferire i pezzi di coniglio rosolati un piatto e continuare l’operazione fino a che saranno terminati
  • Togliere un po’ dell’olio di cottura iniziale, rimettere il coniglio nella pentola e sfumarlo con il vino per circa 15-20 minuti
  • Aggiungere i pomodorini interi e a spicchi e farli ammorbidire, facendo attenzione a schiacciarli con una forchetta
  • Regolare di sale e togliere dal fuoco
  • Prendere le erbe aromatiche, tritarle non troppo finemente e aggiungerle al coniglio e cuocere per altri 30 minuti, bagnando la carne con il liquido dei pomodori e un po’ di calda
  • Spegnere il fuoco e servire il coniglio all’Ischitana ben caldo
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!

Nessuna recensione
2.50 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo