E’ straordinario pensare come da un semplicissimo impasto a base di acqua, farina e sale nascano le più gustose preparazioni a cui poter abbinare innumerevoli condimenti. Intendiamo far riferimento alle pizze, per le quali necessita solo l’aggiunta di lievito e, per la pubblicazione che segue, si parla degli gnocchi! Tocchetti di pasta fresca fatta a mano, incavata per raccogliere meglio il condimento e qui conditi con pomodoro, mozzarella e basilico. Il tutto ripassato in forno a gratinare!
Gnocchi filanti al forno
Ingredienti
400 gr di farina di grano tenero
una presa di sale
acqua ben calda q.b. per impastare (circa 200 ml)
300 ml di salsa di pomodoro
olio, sale e basilico per condire la salsa
300 gr di mozzarella fiordilatte
Istruzioni
- Disporre la farina a fontana su un piano da lavoro, salare e versare un po' alla volta al centro l'acqua riscaldata a parte
- Impastare partendo dal centro ed allargandosi man mano verso l'esterno, aiutandosi con altra farina se necessario
- Lavorare l'impasto fino a formare un morbido panetto
- Ricavare da esso dei lunghi bigoli di pasta, lavorandoli sotto il palmo delle mani
- Tagliarli a tocchetti grossi quanto un'unghia
- Trascinare ogni pezzetto verso il basso sul piano da lavoro in modo da incavare gli gnocchi
- Portare dell'acqua salata a bollore e calarvi gli gnocchi per la cottura
- Essendo formati solo da farina ed acqua, senza altri ingredienti, saranno sufficienti 5 minuti di cottura, tempo che salgano a galla per scolarli con l'ausilio di una schiumarola
- Condire gli gnocchi con la salsa di pomodoro, semplicemente condita con olio e sale, e disporli in una pirofila da forno
- Mescolarvi il fiordilatte tagliato a dadini
- Profumare con un abbondante trito di basilico fresco
- Ripassare in forno caldo affinché si siolga la mozzarella e si formi una leggera gratinatura in superficie