Pasta fagioli e cozze di Antonino Cannavacciuolo

La pasta fagioli e cozze di Antonino Cannavacciuolo è uno dei piatti più famosi dello chef partenopeo classe 1975.

Questa rivisitazione della pasta e fagioli con le cozze della ricetta originale non perde la genuinità del piatto tradizionale. Anzi, acquista quel tocco in più che solo un maestro della cucina partenopea sa dare.

Pasta fagioli e cozze in versione gourmet si presenta come un piatto profumatissimo, ricco nel sapore e particolarmente cremoso.

Il segreto per realizzare questa versione della pasta fagioli e cozze napoletana  sta tutto nell’usare ingredienti freschi e genuini ed esaltare l’eccellenza di ogni prodotto.

Curiosi di scoprire come replicare la pasta fagioli e cozze di Antonino Cannavacciuolo? Ecco la ricetta da seguire passo passo.

P.S. Nella ricetta dello chef si usano i fusilli, ma il risultato non cambia se si utilizza un altro tipo di pasta corta o meglio ancora la pasta mista.

Pasta fagioli e cozze di Antonino Cannavacciuolo

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Nessuna valutazione
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 400 g pasta corta o mista
  • 400 g fagioli borlotti cotti e privi di acqua
  • 1 Kg cozze
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • q.b. olio di oliva extravergine
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. sale

Istruzioni
 

  • Lessare i fagioli per il tempo previsto e scolarli, tenendo qualche mescolo di acqua di cottura
  • Pulire le cozze, trasferirle in una pentola, sistemare il coperchio e lasciare andare a fuoco dolce fino a quando non saranno aperte
  • Lasciare qualche cozza col guscio, sgusciare le altre e filtrare il liquido
  • Mondare e tritare la cipolla, la carota e la costa di sedano e lasciare soffriggere in una pentola con un filo di olio extravergine di oliva
  • Aggiungere i fagioli, la loro acqua di cottura e un po' di acqua filtrata delle cozze e lasciare cuocere fino ad assorbimento completo del liquido
  • Trasferire i fagioli in un mixer, azionare e lavorare il tutto fino a ottenere una crema abbastanza cremosa
  • Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere la pasta al dente
  • Riportare le cozze in padella e lasciarle insaporire con il filo di olio EVO
  • Scolare la pasta e trasferirla nella padella con le cozze, portandola a cottura aggiungendo altra acqua di cottura delle cozze
  • Impiattare ponendo qualche cucchiaio di crema di fagioli, aggiungere la pasta con le cozze e completare con le cozze col guscio e un po' di prezzemolo tritato
  • Servire la pasta fagioli e cozze calda o tiepida
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo