Tinche all’agro

Ingredienti

* 4 tinche di fiume
* 1 manciata di acini di uva bianca acerba
* burro gr 50 e olio di oliva gr 50
* aceto di vino bianco
* 2 spicchi d’aglio
* prezzemolo e alcune foglie di salvia fresca
* poca farina bianca
* sale e pepe

Preparazione

Lavare i chicchi d’uva e farli passare da un setaccio: misurare il liquido ottenuto ed unire ad esso un’ eguale quantità di aceto (adoperando chicchi di uva nera usare aceto rosso). Lavare e tritare una manciata di prezzemolo e alcune foglie di salvia ben fresche. Pulire con cura le tinche, sventrarle, lavarle, asciugarle bene ed infarinarle. Mettere nella padella dei fritti l’olio, il burro e due spicchi d’aglio intero; porre il recipiente sul fuoco e appena i grassi saranno ben bollenti e spumeggianti sistemarvi le tinche e cuocerle perfettamente da una parte e dall’altra. Quando saranno ben dorate toglierle con la paletta, disporle sul piatto di portata e salarle. Unire ai grassi di cottura il battuto di salvia e prezzemolo e l’aceto misto al succo d’uva, poco sale e pepe di fresca macinatura. Mescolare la salsina con un cucchiaio di legno e quando si sarà un poco addensata levare gli spicchi di aglio e versarla sulle tinche.
25

Tinche all’agro

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Tinche all’agro
Nessuna valutazione
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo