Il tonno alla siciliana è un secondo piatto che racchiude un mix di sapori, odori e colori che porta la mente direttamente alla cucina siciliana.
Tra le ricette del tonno fresco alla siciliana questa è più vicina al filetto di tonno in padella (ricette messinese o catanese), vale a dire un secondo piatto in cui il tonno viene preparato con pomodoro, olive e capperi. Insomma è una specie di tonno alla pizzaiola!
È una ricetta semplice da realizzare con ingredienti della tradizione mediterranea in quanto basta mettere il tonno fresco in padella con gli altri ingredienti, ma si presta a varianti interessanti.
Dal tonno fresco al forno o tonno al forno alla siciliana allo smeriglio alla siciliana fino a tutte le varianti con il tonno star delle ricette di secondi, infatti, crea una combinazione ricca, gustosa e semplice.
Come cucinare il tonno fresco? È ora di scoprire come preparare il trancio di tonno in padella alla siciliana o lo spezzatino di tonno alla siciliana a seconda dei gusti e portare in tavola qualcosa che piace sia ai palati più raffinati che ai bambini.
![tonno alla siciliana](https://www.cucinarefacile.com/wp-content/uploads/2020/05/tonno-alla-siciliana.jpg)
Tonno alla siciliana
Ingredienti
4 tranci di tonno fresco
200 g passata di pomodoro o pomodoro a pezzettoni
1 cipolla
2-3 cucchiai di capperi
4-5 cucchiai di olive verdi o nere
prezzemolo q.b.
peperoncino q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
Istruzioni
- Tagliare la cipolla finemente
- Versare un filo di olio extravergine di oliva in una casseruola e lasciare imbiondire la cipolla
- Aggiungere tutti gli altri ingredienti (olive, capperi, salsa di pomodoro, peperoncino e sale) e lasciare cuocere per 10-12 minuti
- Disporre i tranci di tonno nella casseruola e cuocerli 5 minuti circa per lato
- Ultimare la cottura del tonno e aggiungere un po' di prezzemolo tritato
- Impiattare e servire il tonno alla siciliana
Una delle mie ricette preferite con il tonno fresco! A me piace anche aggiungere un po’ di menta e scorza di limone grattugiata…