Fusilli al pesto di pomodori secchi e mandorle
I fusilli al pesto di pomodori secchi e mandorle è uno di quei primi piatti vegetariani davvero appetitosi e facili da preparare. Si tratta di una pietanza a base di u...
Come cucinare il riso rosso integrale
Abbiamo imparato a riconosce le proprietà nascoste dietro il sapore di nocciola del riso rosso integrale, un cereale non mondato o parzialmente mondato che mantiene il suo r...
Dieta anti gonfiore per gambe perfette: la strategia vincente
Introduzione Caviglie pesanti e gambe gonfie? L’estate ormai è alle porte e quei kg di troppo che non riesci a smaltire sono concentrati proprio sulla parte più...
Sushi vegano
Si potrebbe dire che questo è un periodo d’oro per il sushi. Tutti lo amano e lo inseguono nei ristoranti giapponesi o “all you can it” di cucina orientale...
Come usare i semi in pasticceria
I semi vengono utilizzati in molte preparazioni salate per donare colore, croccantezza e sapore, diventando parte integrante dell’alimentazione. Le proprietà organolet...
Tacos vegetariani
Un tacos vegetariano è l’esempio lampante di come la cucina vegetariana possa essere ricca e gustosa, esattamente come quella tradizionale. Per chi non lo sapesse i ta...
Polpette di lenticchie e riso vegan
Le polpette di lenticchie e riso non sono una pietanza vegana, ma soprattutto una preparazione ricca di fitonutrienti. Le comuni lenticchie e il riso di uniscono in una ricetta che...
Tutti i benefici dell’acqua per il proprio benessere
Lo sanno tutti: “Bere molta acqua fa bene”. E come potrebbe essere altrimenti? Il 65% del corpo umano è composto da acqua, un elemento fondamentale tanto per la ...